Chi Siamo
Roberto Voltolina, Direttore e fondatore di Venice Glass Arts
Missione
Il mio scopo intraprendendo questo progetto è promuovere l’Arte del Vetro di Murano e preservarne la sua identità senza avvantaggiarmi del suo nome. Voglio personalmente tracciare l’origine degli articoli di vetro creando una relazione di fiducia con i miei clienti mettendo online foto e video.
Solo facendo conoscere il processo di manifattura dell’Arte del Vetro ogni persona sarà in grado di dare il giusto valore a ogni singola opera di vetro creata da un vero Mastro Vetraio.
Ho sempre sognato di aprire un negozio di Vetro di Murano e grazie ad Internet ho potuto nel marzo 2011 iniziare il mio progetto di promuovere Vetro di Murano.
Ho lavorato a Venezia in diversi negozi di souvenir e a malincuore ho visto che una maggior parte del vetro venduto non proviene da Murano e in alcuni casi nemmeno dall’Italia. Il vetro cinese è venduto ovunque a prezzi convenienti sia per i commercianti sia per i clienti. La gente non può riconoscere la differenza tra un oggetto fatto a mano a Murano da un Mastro Vetraio o da un qualsiasi altro Paese del mondo. I turisti in particolare sono felici di portarsi a casa un oggetto di vetro “presunto di Murano“ ma presto si accorgono che lo stesso oggetto di vetro è venduto anche negli aeroporti internazionali e magari persino in qualche negozio delle loro città.
Ritengo che tutto questo sia abbastanza triste per una persona come me che è cresciuto guardando proprio padre lavorare ogni giorno con passione, esplorando nuove forme e colori e cercando di mettere in ogni pezzo il suo tocco personale.
Sono convinto che nei mercati nazionali e internazionali siano così grandi con spazio sufficiente per chiunque voglia commercializzare vetro. Quello che vorrei vedere è maggiore onestà nel comunicare alla gente quello che stanno comprando. Questa è una forma di rispetto non solo per i clienti ma soprattutto per gli artigiani che ancora lavorano con passione e vero amore per questo meraviglioso lavoro.
Il vetro di Venezia è prima di tutto una passione, un arte ed una tradizione. Sono cresciuto guardando mio padre seduto davanti al suo tavolo da lavoro, maneggiando canne di vetro e creando ogni tipo di animale di vetro. “Questo è un gatto” gli dicevo quando iniziava a creare degli articoli. E lui mi diceva “Sì, hai ragione”. Altre volte dicevo: “Questo è un cane”. “Sì, è vero” mi replicava lui. Solo dopo molti anni ho capito che lui era in grado di adattare ciò che stava creando in base alle mie risposte. Mio padre era e in realtà è e rimarrà per sempre un vero Mastro Vetraio.